Gaetano Gandolfi
Carboncino e gesso bianco su carta nocciola
Black chalk and white chalk highlights on yellowed paper
Craie noire, rehaussé en craie blanche sur papier blanc légèrement jauni
12 5/8 x 17 1/4 in
Ulteriori immagini
Provenienza
Bologna, collezione Franchi.
Mostre
Bologna, 1998.
Bibliografia
R. Roli, Un nucleo di disegni dei Gandolfi, in “Prospettiva” (Studi in onore di Luigi Grassi), (1983-1984) 33-36, p. 298, ill. 8; D. Biagi Maino, Gaetano Gandolfi e il suo copista. Disegni della Pinacoteca Nazionale di Bologna, in “Ricerche di Storia dell’Arte”, (1994) 52, p. 79; M. C. Casali Pedrielli in ... di bella mano. Disegni antichi della raccolta Franchi, catalogo della mostra di Bologna, Collezioni Comunali d’Arte, 15 febbraio-3 maggio 1998, Bologna 1997, pp. 138-141, ill. nn. 64, 65, 66, 67 (scheda ripubblicata in in L. Marchesini, Fedeltà/ Tradimento. Racconti di infedeltà e devozione. Opere dal XVII al XXI secolo, catalogo delle opere a cura di D. Trevisani, Bologna 2013); M. Riccòmini, scheda 21, in Fogli Barocchi. Disegni bolognesi tra Seicento e Settecento, catalogo della mostra Bologna Galleria Maurizio Nobile, Modigliana 2016.