TEFAF 2022 - Maastricht
MEEC Maastricht Forum 100 - The Netherlands, 25 - 30 Giugno 2022
Panoramica
- L'adorazione dei pastori
- Giacomo Balla, Periferia di Roma a Porta Pinciana - Villa Borghese - Le nuove case dei Parioli, 1904
- Balthasar Klossowski De Rola detto Balthus, Ritratto del pittore Renato Guttuso, 1940
- Antonio Giuseppe Basoli, Incendio notturno di un tempio romano, 1840
- Umberto Boccioni, Studi per il ritratto del Cavalier Tramello, 1906
- Alberto Burri, Papiro n. 2, 1956
- Ecuba scopre il cadavere del figlio Polidoro
- Paesaggio classico con figure
- Simone Cantarini, Incoronazione di una Santa (Santa Teresa?), 1630
- Ludovico Carracci, Cristo nell'orto, 1600
- Carmelo Cernigliari Melilli, Giovane Tritone, 1900
- La morte di San Giuseppe
- Giuseppe Diotti, Testa di condannato, 1779
- Piero Dorazio, Antibes I, 1957
- Lucio Fontana, Concetto spaziale, 1960
- Marcantonio Franceschini, Martirio di San Bartolomeo, 1690
- Busto di bimbo con il capo rivolto in basso, a sinistra
- Pesci nell'acqua
- Felice Giani, Ratto di Ganimede, 1802
- Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, Studio di figura di soldato, 1645
- Tommaso Minardi, Atena che punisce le figlie di Cecrope, 1807
- Progetto per altare con gruppo scultoreo raffigurante la Flagellazione
- Amedeo Modigliani, Nudo femminile seduto, 1915
- Giorgio Morandi, Natura morta (recto/verso), 1949
- Natura morta con tazzina bianca a sinistra
- Rose in boccio in un vaso
- Vari oggetti su un tavolo
- Alphonse Osbert, Harmonie lunaire, 1904
- Il conte Ugolino imprigionato con i figli
- Salvator Rosa, Quattro figure all'ombra di un albero: una donna in piedi che si scopre i seni, un uomo e una donna seduti dietro di lei a sinistra e una quarta figura a destra, 1655
- Lorenzo Sabatini, Crocifissione, 1572
- Lorenzo Sabatini, Crocifissione, 1572
- Alberto Savinio, Angelo, 1930
- Alberto Savinio, Aurora, 1929
- Gino Severini, Grande natura morta, 1919
- Gino Severini, Natura morta con colomba, 1929
- Gino Severini, Natura morta con rosa e frutti, 1919
- Giandomenico Tiepolo, Lotta tra fauni, 1780
- Giandomenico Tiepolo, Ninfa rapita da un centauro (o Fuga del Centauro rapitore), 1780
- Giandomenico Tiepolo, Scena di lotta tra una ninfa e un centauro (o Centauro rapitore), 1780
- Giandomenico Tiepolo, Una famiglia di satiri, 1780

Per il quarto anno consecutivo sarò lieto di accogliervi, sempre nella sezione Works on paper, a questo importannte appuntamento internazionale.
Un'edizione doppiamente speciale quest'anno.
Se dopo due anni si festeggerà un ritorno al contatto fisico con noi e le opere che presenteremo, sarà anche l'occasione per festeggiare i 35 anni di fondazione della galleria.
Per celebrare l'occasione speciale si è scelto di pubblicare un catalogo speciale Segni d'artista. Masterpieces for a collection.
Vi apettiamo nel nostro stand: sezione Works on paper - stand n. 703.
Video
https://youtu.be/RI2lOPxxGC4