Luciano Minguzzi
Provenienza
Venezia (IT), Archivio Luciano Minguzzi.Mostre
1938, Venezia, Palazzo delle Esposizioni, XXI Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, sala n. IV, n. 37;
1938, Bologna, Palazzo del Podestà, VI Mostra Interprovinciale del Sindacato Fascista di Belle Arti Emilia-Romagna;
1948, Modena, Caffè Nazionale, Mostra di Luciano Minguzzi e Pino Vecchiati (senza catalogo);
1992, Milano, Castello Sforzesco, Luciano Minguzzi al Castello Sforzesco;
1999, Vicenza, Basilica Palladiana, Minguzzi. Sculture e disegni, n. 6;
2012, Bologna, Fondazione Del Monte, Omaggio a Minguzzi.
Bibliografia
XXI Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, catalogo della mostra, Venezia 1938, p. 60, sala IV;
VI Mostra Interprovinciale del Sindacato Fascista di Belle Arti Emilia-Romagna, catalogo della mostra, Bologna 1938, p. 31;
G. Tassinari, Artisti bolognesi alla XXI Biennale. Luciano Minguzzi, in “Il Resto del Carlino”, 31 agosto 1938, p. 3;
G. Breddo, Artisti italiani alla Biennale, in “Gioventù italica” a. LX, n. 9, 1938, p. 148;
F. Arcangeli, Mostra di Luciano Minguzzi e Pino Vecchiati, Modena 1948, p. 3;
Luciano Minguzzi al Castello Sforzesco, catalogo della mostra, Milano 1992, p. 22;
F. Butturini, Minguzzi. Sculture e disegni, catalogo della mostra, Vicenza 1999, p. 60;
C. Pirovano, Minguzzi: sculture, Milano 2002, p. 41;
Omaggio a Minguzzi, catalogo della mostra, Bologna 2012, p. 30.
Iscriviti alla nostra mailing list
Grazie della tua iscrizione. Amiamo rimanere in contatto con quanti decidono di seguirci, ma amiamo farlo con la giusta misura, non amiamo essere pressanti.Per seguirci nella nostra attività quotidiana ti invitiamo sui nostri profili FB e IG.