-
Apera d'arte
Gerolamo Giovenone
San Sebastiano, 1524Saint Sebastian / Saint Sébastien
Matita, acquerello, biacca su carta marrone. Incollato
Black chalk, watercolour, white colouring on brown paper, laid down
Craie noire, aquarelle, coloré de blanc sur papier brun. Collé51.2 x 34.7 cm
20 1/8 x 13 5/8 inStudio per la figura di destra della pala d'altare con la Madonna e il Bambino con SS. Rocco e Sebastino nelle chiesa di San Lorenzo a Mortara (PV). Abitualmente implorate in qualità di prottetori dalla peste, la presenze delle figure di Rocco e Sebastiano permettono di datare l'opere al 1524, anno di cui una grande epidemia di peste colpì la vicina città di Vercelli.Provenienza
Londra, Christie’s, 10/07/2001, lotto n. 27; Londra, Christie’s, 08/07/2009, lotto n. 106; Londra, Sotheby’s, 07/07/2011, lotto n. 60.Bibliografia
D. Trevisani, scheda 4, in Magia del disegno. Italian drawings from the XVIth century to XIXth century, catalogo della mostra, Parigi galleria Maurizio Nobile [3-27 aprile 2013], a cura di L. Marchesini e D. Trevisani, S.G Valdarno (AR) 2013, p. 12 repr. p. 13 (come Girolamo Giovenone).7di 15
Iscriviti alla nostra mailing list
Grazie della tua iscrizione. Amiamo rimanere in contatto con quanti decidono di seguirci, ma amiamo farlo con la giusta misura, non amiamo essere pressanti.Per seguirci nella nostra attività quotidiana ti invitiamo sui nostri profili FB e IG.