Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino
Studio di un uomo barbuto inturbantato con in mano un vaso (studio per uno dei Magi?), 1635-1640 c.
Sanguigna su carta
Sul verso, in alto, in inchiostro bruno (di vecchia mano): “XVI"
Filigrana: agnello con stendardo, all'interno di un doppio cerchio - simile a Briquet 59 (Napoli 1548)
Sul verso, in alto, in inchiostro bruno (di vecchia mano): “XVI"
Filigrana: agnello con stendardo, all'interno di un doppio cerchio - simile a Briquet 59 (Napoli 1548)
261 x 190 mm
1
di
5
