Maurizio Nobile Fine Art
Maurizio Nobile Fine Art company logo
Maurizio Nobile Fine Art
Skip to main content
  • Menu
  • à propos
  • ŒUVRES
  • Ventes
  • Salons / Expositions
  • Publications
  • CONTACT
  • IT
  • EN
  • FR
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Souscrivez à notre bulletin
Nous envoyer un email
Pinterest, opens in a new tab.
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Souscrivez à notre bulletin
Nous envoyer un email
Pinterest, opens in a new tab.
Menu
  • IT
  • EN
  • FR
La Circoncisione di Gesù

Œuvres

excellence | qualité | rareté
Open a larger version of the following image in a popup: Francesco Madonnina (1561-1591), La Circoncisione di Gesù, 1590-91

Francesco Madonnina (1561-1591)

La Circoncisione di Gesù, 1590-91
Olio su tavola / Oil on panel
47,3 x 33,5 cm
Lire plus

Provenance

Collezione privata, Bologna / Private Collection, Bologna

Littérature

L. Vedriani, Raccolta de pittori et architetti modenesi più celebri, Modena, 1662, p. 96;

A. Mazza, La pittura a Modena e Reggio Emilia nella seconda metà del Cinquecento, in La pittura in Emilia e in Roma- gna. Il Cinquecento, II, a cura di V. Fortunati, Bologna 1995, pp. 182-202;

G. Mancini, Domenico Carnevali e la pittura a Modena nella seconda metà del Cinquecento, in Pittura a Modena e a Reggio Emilia tra Cinque e Seicento. Studi e ricerche, a cura di G. Mancini, A. Mazza, Modena 1998, pp. 13-40; E. Ghetti, Una proposta per l’attività grafica di Francesco Madonnina, in “Taccuini d’arte”, n. 12, 2020, pp. 46-51. 

Francesco Madonnina, personalità artistica del tardo Cinquecento modenese è ad oggi una figura poco nota agli studi specialistici. Membro della Confraternita di San Pietro Martire di Modena, morì in giovane età il 6 giugno 1591. Dal documento di morte, si deduce una nascita al 1561, essendo spirato “in età di anni 30 incirca”.

Le primissime informazioni sull’attività dell’artista sono tramandate dallo storico Ludovico Vedriani (1601-1670) nella sua Raccolta de pittori et architetti modenesi più celebri del 1662, il quale lo annovera tra i pittori che si erano distinti a Modena nel XVI secolo “per l’industria del suo pennello, e per la buona maniera del figurare tutto ciò, ch’ei voleva”.

L’opera più importante di questo raro pittore si trova oggi al Museo Civico “Il Correggio”. Si tratta del più importante esempio della maturità artistica di Madonnina e unica opere documentata: la pala della Madonna del Rosaio col Bambino, angeli e i santi Domenico e Tommaso d’Aquino. Originariamente eseguita per la chiesa di San Giuseppe Calasanzio in Correggio, è commissionata al pittore nel 1589 dalla Compagnia della Madonna del Rosario. Madonnina in questa opera utilizza un linguaggio colto, raffinato, elegante nei gesti che, come suggerito dalla critica, recupera e riprende modelli correggeschi e tipi alla Bartolomeo Passerotti in linea con quanto si osserva nella produzione coeva di Domenico Carnevali (Sassuolo, 1524 – Modena, 1579).

La Circoncisione di Gesù fu pubblicata con certa attribuzione al Madonnina nel 1995 da Angelo Mazza, il quale ricordava una vecchia presenza del quadro nella collezione Cavazzoni di Carpi. 

L'opera riprende la grazia del gesto, l’avvolgimento dei panni e le gamme cromatiche cangianti che si riscontrano nei quattordici Misteri del Rosario in origine disposti intorno alla pala conservata a Correggio. La disposizione non simmetrica delle figure intorno alla scena principale, le cromie squillanti, tutte giocate sui toni dei rosa, dei gialli e dei rossi, rendono questa piccola tavola un’opera particolarmente felice della sua ridottissima produzione; ad aumentarne il fascino contribuisce poi l’eccezionale maestria di resa della brocca in bronzo posta in primo piano e il rapido incedere della figura girata di spalle. 

Retour
|
Suite
49 
sur  49
Manage cookies
Copyright©#2025#Maurizio Nobile
Site réalisé par Artlogic

MAURIZIO NOBILE FINE ART

Palais Bovi-Tacconi

Via Santo Stefano, 19/a - 40125 - BOLOGNE - Italie

Mar/Sam - 10h/18h et sur RDV

+39 (0)51 23 83 63

 


Hôtel Jean Bart | Claude Passart

2, rue Chapon - 75003 - PARIS - France

Uniquement sur rendez-vous.

+33 (0)1 45 63 07 75     +33 (0)6 22 54 51 89

Facebook, opens in a new tab.
Pinterest, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Souscrivez à notre bulletin
Nous envoyer un email

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

Inscrivez-vous

Merci de votre inscription.
Nous aimons rester en contact avec ceux qui décident de nous suivre, mais nous aimons le faire de manière mesurée ; nous n'aimons pas être pressants.
Pour nous suivre dans nos activités quotidiennes, nous vous invitons à nous rejoindre sur nos profils IG et FB.

Subscribe

* indicates required
Interests categories
Periods

Maurizio Nobile Fine Art (Bologna - Paris) will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates about its activities. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at paris@maurizionobile.com. We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.