-
Giovanni Francesco Barbieri detto il GuercinoMartirio di santo Stefano (recto); Studi (verso), 1626
-
Giovanni Francesco Barbieri detto il GuercinoStudio per Gesù Bambino nella sua cesta, 1626
-
Giovanni Francesco Barbieri detto il GuercinoSan Sebastiano e San Rocco e l'arcangelo Michele, 1630
-
Donato CretiStudio di figure (recto); Studio per una Predica del Battista (verso), 1690
-
Benedetto LutiGiovane di profilo, 1710
-
Francesco FontebassoStudio per la testa di un fanciullo (recto); Studio per la figura di San Leonardo (verso), 1730
-
Giuiseppe Galli BibienaScenografia, 1745
-
Enrico AlbriciFigura caricaturale, 1760
-
Jacopo Alessandro CalviStudio di volto maschile, 1775
-
Luigi SabatelliAutoritratto 'senza specchio', 1792
-
Felice GianiMadre con bambino, 1800
-
Gaetano GandolfiMercurio e Argo, 1800
-
Jean-Pierre PéquignotPaesaggio con Omero , 1800
-
Jean-Pierre PéquignotPaesaggio con Ossian , 1801
-
Etienne Esperance BouchardyCollezione di sei ritratti di famiglia di profilo, Nesle (FR), giugno 1803. Hubert Nicolas Cochet (1773-1834) e Marie Catherine Victoire Mercier (1785-1853), gli sposi, i genitori di lui e i testimoni di nozze., 1803
-
Francesco Paolo MichettiScogli, 1903
-
Umberto BoccioniStudi per il ritratto del Cavalier Tramello, 1906
-
Vincenzo GemitoRitratto di giovane uomo della famiglia Bertolini, 1914