-
Apera d'arte
Filippo Vitale
Giuditta e Oloferne, 1640Judith and Holofernes / Giuditta et Oloferne
Olio su tela / Oil on canvas / Huile sur toile126 x 154 cm
49 5/8 x 60 5/8 inProvenienza
Padova, collezione privata (att. a Artemisia Gentileschi);
Parigi, galleria Maurizio Nobile;
Parigi, collezione privata (2017)Mostre
Paris, Palais Brongniart, 2014;
Rome, Palazzo Braschi, 2016-2017
Bibliografia
V. Pacelli, Giovan Francesco de Rosa, detto Pacecco de Rosa 1607-1656, Naples 2008, n° 4, pp. 277 -278 (come lavoro di collaborazione tra il giovane Pacecco de Rosa e il più anziano maestro Filippo Vitale);
N. Spinosa in Tableaux Anciens du XVIe au XIXe siècle: Old Masters Paintings from the XVI to the XIX Century, catalogo della mostra, Paris, Palais Brongniart [13-16 novembre 2014], a cura di L. Marchesini, M. Nobile e D. Trevisani, pp. 20-23, scheda 4 (come Filippo Vitale);
N. Spinosa, in Attorno a Caravaggio: una questione di attribuzione, catalogo della mostra, sotto la direzione di James M. Bradburne, Milano, Pinacoteca di Brera [7 novembre 2016 - 5 fevrier 2017], Milano, 2016, p. 33, fig. 5 (come Filippo Vitale, non in esposizione);
N. Spinosa, in Artemisia Gentileschi e il suo tempo, catalogo della mostra, Roma, Palazzo Braschi [30 novembre 2016 - 7 maggio 2017], a cura di Francesca Baldassari, scheda 79, pp. 248-249 (come Filippo Vitale).4di 15