TEFAF 2025 - Maastricht

Siamo molti lieti di rinnovare l'annuncio della nostra partecipazione al TEFAF - Maastricht. Sarà la nostra sesta partecipazione consecutiva a questo importantissimo appuntamento di inzio anno e la nostra terza nella sezione Pictura; la principale specializzazione della galleria.
Come è nostra abitudine, per questa edizione presenteremo un'ampia selezione di opere di artisti italiani compresi fra gli inizi del XVII e gli anni Sessanta del Novecento con uno straordinario dipinto di Afro Basaldella (1912-1976).
Questa edizione segnerà per noi un ritorno alle origini che, come ben sa chi ci segue da almeno gli ultimi 15 anni, significa, ma non soltanto, la pittura caravaggesca di prima o seconda generazione o, più in generale, la pittura di primo Seicento.
Nello stand, il n. 377, vi attenderanno opere di Domennico Fetti, Pietro Paolini, José de Ribera e altre, di autori minori coevi, ma anch'esse di straordinaria qualità.